Giureconsulto romano del IV sec. Era figlio di un liberto di Appio Claudio cieco
e suo scriba. Pubblicò per la prima volta la raccolta delle formule
solenni procedurali e l'elenco dei giorni in cui si poteva amministrare la
giustizia (
dies fasti), che prima di lui erano segreto monopolio dei
pontefici. Si iniziò così il periodo della giurisprudenza laica.
L'opera di
F.G., detta
ius flavianum, si può dire il primo
libro di vero diritto romano.